ACCESSORI MACCHINE FORESTALI
Pinze SuperGrip e Seghe SuperSaw Hultdins
Le seghe Hultdins SuperSaw si montano sulle pinze SuperGrip e sono prodotte in diversi modelli per rispondere ad ogni necessità di taglio, carico e smistamento. Disponibili con motori da 10 e 19 cm³, sono equipaggiate con l’unità di taglio SuperCut, progettata per le applicazioni più esigenti, come le testate di abbattitrici e le testate di taglio.
Tensione automatica e lubrificazione progressiva della catena, cilindro di alimentazione incorporato e ben protetto, sostituzione molto facile e semplice della catena sega e grande diametro di taglio: 600/700 mm
Le pinze Super Grip sono anch’esse prodotte in una serie molto vasta di modelli con capacità di carico da 3500 a 7000 kg e apertura max da 1525 a 2322 mm.

Pinza per tronchi con motosega e spostamento Hultdins
Questo nuovo sistema di motosega con spostamento idraulico applicato alla pinza per tronchi permette all’operatore di effettuare l’operazione di taglio in tutta sicurezza dalla cabina.La pinza può essere applicata su qualsiasi escavatore, caricatore o trasportatore forestale.L’equipaggiamento è composto da una pinza per tronchi scelta in base alle esigenze del cliente, un rotatore, una motosega idraulica, un sistema idraulico di spostamento della motosega e un’interfaccia di collegamento tra il rotatore e il braccio della macchina.
Per il funzionamento vengono utilizzati l’impianto idraulico ed elettrico della macchina a cui viene applicata la pinza.
Una volta chiuso il tronco nella pinza, l’operatore in cabina fa posizionare la motosega nel punto in cui vuole tagliare il tronco: l’operazione di taglio viene eseguita semplicemente premendo un pulsante che mette in rotazione la catena della motosega, fa arrivare sulla stessa l’olio di lubrificazione, e fa avanzare la motosega che taglia il tronco.
Pinza per abbattimento PA010
La pinza multiuso è l’unica che si adatta alle diverse fasi del lavoro boschivo: è dotata infatti di una pinza per legno ( dimensioni e tipo a scelta in base alle esigenze ed al tipo di escavatore sul quale viene montata), motosega per il taglio e rotatore.
è stata progettata e realizzata per riuscire dare all’utilizzatore un unico strumento in grado svolgere i vari passaggi del suo lavoro in rapidità e sicurezza:
Abbattimento: la pinza multiuso riesci ad abbattere con facilità e velocità piante anche di grandi dimensioni.
Deprezzamento: una volta che la pianta è stata abbattuta può essere usata per sezionare il tronco nelle misure necessarie per il suo utilizzo finale (segheria, trancia ecc..)
Carico: essendo anche una pinza riesce a caricare i tronchi con facilità, rapidità, senza nessun impedimento rispetto ad una normale pinza e senza inutili perdite di tempo per cambiare attrezzatura.
Link di collegamento Indexator
I link di collegamento Indexator sono progettati per tutti i tipi di gru e di applicazioni, poiché l’ammortizzatore di oscillazione assicura un’operatività più veloce e più sicura con meno stress sulla gru.
I rotatori Indexator sono adatti agli usi più esigenti: il modello GV 12 ha una capacità di 10 t, come il GV 124 che offre anche una funzione idraulica ad alto flusso e permette l’uso di seghe ed altre attrezzature supplementari sul collegamento.

Pinza Gripen Standard HSP
Il doppio cilindro consente un carico basso e uniforme riducendo in tal modo l’usura. Il design delle braccia consente di afferrare con delicatezza i tronchi, di alloggiare al meglio il carico assicurando in tal modo che non si muova. La pinza garantisce una movimentazione rapida e sicura con tutti i tipi di materiale.

Pinza Gripen Heavy Duty HSP
Più potente, concepita per il sollevamento di carichi pesanti e lavori impegnativi, è particolarmente indicata negli interventi con esboscatrici, ecc.
Le piastre in acciaio sono più spesse, la piastra del rotatore è più grande, i tubi inferiori del braccio sono rinforzati, facendo di Heavy Duty la pinza più robusta della gamma HSP.

Pinza Bio HSP
Massima resa: il modello Bio è stato realizzato in modo specifico per offrire una gestione semplice e rapida del materiale di scarto, di parti d’albero e altro materiale da sminuzzare per essere utilizzato come biocombustibile, direttamente nella sminuzzatrice, durante l’abbattimento, o in un momento successivo, intervenendo sui cumuli di materiale.
La pinza è formata dagli stessi componenti di base del modello Standard, ma dispone di tubi rinforzati e braccia con uno spessore doppio rispetto al modello base. Dispone, inoltre, di arresti meccanici, che impediscono ai cilindri di toccare il fondo.
Il modello Bio è disponibile anche in una versione più grande e rinforzata per la movimentazione di ceppi e di altre parti d’albero.
