Informativa ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del codice in materia di protezione dei dati personali ( D.lgs. 196/2003), dell’art.13 del regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati ( REG. UE 2016/679)
La protezione dei dati personali è di grande importanza per Monchiero e aderiamo rigorosamente alle norme della nuova Direttiva sulla Protezione dei Dati. Su questo sito web raccogliamo esclusivamente i dati personali tecnicamente necessari.
Quanto segue fornisce una panoramica su come garantiamo questa protezione e su quali tipi di dati vengono raccolti e per quale scopo.
- Finalità del trattamento cui sono destinati i dati
Il trattamento dei dati personali forniti è finalizzato unicamente a:
- Espletare la richiesta da lei fornita (elaborazione offerta, richiesta informazioni, ..) tramite invio di email all’indirizzo da lei fornito
La base giuridica del trattamento è rappresentata dall’esplicito consenso manifestato.
Il mancato, inesatto o parziale conferimento dei dati personali, potrebbe avere come conseguenza l’impossibilità di usufruire del servizio.
Per l’invio di email, sms, mms, fax o altri messaggi automatizzati a contenuto promozionale, viene comunque sempre richiesto un libero e facoltativo consenso preventivo all’interessato e tale consenso si estende anche a posta cartacea e telefono con operatore per chi non sia aderente o in contatto regolare con la società.
2. Modalità del trattamento e periodo di conservazione dei dati
Il trattamento viene effettuato dalla società Monchiero, direttamente o attraverso terzi, manualmente (ad esempio, su supporto cartaceo) e/o attraverso strumenti automatizzati (ad esempio, utilizzando procedure e supporti elettronici) con logiche correlate alle finalità sopra indicate, in conformità agli obblighi previsti da leggi, regolamenti o normative comunitarie e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati. Quanto alla sicurezza, specifiche misure sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati nel pieno rispetto di quanto previsto dagli artt. 31 e seguenti del Codice Privacy e dal Disciplinare Tecnico – Allegato B al Codice Privacy – in materia di misure minime di sicurezza e dall’art. 32 del RGPD.
I dati potranno essere trattati dai soggetti autorizzati (incaricati) appartenenti alle categorie dei soci, degli addetti all’amministrazione, segretarie e tecnici commerciali coinvolti nella fornitura del servizio richiesto. Detto personale è stato designato incaricato del trattamento ai sensi dell’art. 30 D.lgs. 196/2003 e dell’art. 29 del RGPD, ed ha ricevuto, al riguardo, adeguate istruzioni operative.
Il trattamento potrà anche essere effettuato da terzi che forniscono specifici servizi elaborativi, amministrativi o strumentali necessari per il raggiungimento delle finalità di cui sopra. I dati forniti verranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale fino ad un massimo di 10 anni.
3. Natura dei dati personali
Costituiscono oggetto di trattamento i Suoi dati personali, che verranno utilizzati per le finalità indicate a punto 1.
I dati personali raccolti sono inerenti essenzialmente a:
- dati identificativi di persone fisiche;
4. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento
Il conferimento dei dati e il relativo trattamento sono obbligatori in relazione alle finalità di cui al punto 1; ne consegue che l’eventuale rifiuto a fornire i dati per tale finalità potrà determinare l’impossibilità della scrivente a dar corso ai rapporti contrattuali medesimi.
5. Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
In relazione alle finalità indicate di cui al punto 1, i dati potranno essere comunicati ai seguenti soggetti:
- tutti i soggetti (ivi incluse le Pubbliche Autorità) che hanno accesso ai dati in forza di provvedimenti normativi o amministrativi.
- Collaboratori aziendali e subappaltatori;
- società terze o consulenti incaricati dell’installazione, della manutenzione, dell’aggiornamento e, in generale, della gestione degli hardware e software di Monchiero
6. Estremi identificativi del titolare
Titolare del trattamento | MONCHIERO & C. SNC, STRADA CROCIERA BURDINA 40, 12042 POLLENZO DI BRA – CUNEO, ITALY – P.IVA 00935310045. TEL: 0172 458126 – FAX: 0172 458225 – MAIL: SEGRETERIA@MONCHIERO.COM |
7. Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti ai sensi dell’articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs 196/03) e Diritti di cui agli artt. 15, 16, 17 18, 20, 21 e 22 del REG. UE 2016/679
I soggetti interessati a cui si riferiscono i dati personali, o i loro esercenti potestà, hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003), chiederne la cancellazione, richiedere la limitazione del trattamento o opporsi allo stesso, richiedere la portabilità dei dati (capo III RGPD). Ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 si ha il diritto di chiedere la cancellazione, esercitare il diritto all’oblio (art. 17 Sezione 3 RGPD) la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Di seguito un breve estratto dal REG.UE 2016/679:
Art. 15 Diritto di accesso – L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni riguardanti il trattamento.
Art. 16 Diritto di rettifica – L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Art. 17 Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) – L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali.
Art. 18 Diritto di limitazione del trattamento – L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1 del regolamento, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
Art. 20 Diritto alla portabilità dei dati – L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti.
Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.
Art. 21 Diritto di opposizione – L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.
Art. 22 Diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione – L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
La informiamo che nella Sua qualità di interessato, Lei ha, oltre il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, facendo valere i diritti sopra elencati, rivolgendo apposita richiesta al Titolare del trattamento e/o al responsabile del trattamento.